Arezzo, 05 dicembre 2022 – II Summit della Gioielleria Italiana: un confronto sulle dinamiche della filiera e del mercato e per delinearne gli scenari di sviluppo. L’appuntamento aretino dello scorso 2 dicembre, giunto alla seconda edizione, a cui hanno preso parte tutti i player del settore con la regia di …
Leggi tuttoNotizie
SI RIUNISCONO GLI “STATI GENERALI” DEL MONDO ORAFO
SECONDA EDIZIONE DEL SUMMIT DEL GIOIELLO ITALIANO Il 2 dicembre ad Arezzo Roma, 24 novembre 2022 – Tutto pronto per l’appuntamento del 2 dicembre prossimo con la seconda edizione del Summit del Gioiello Italiano ad Arezzo Fiere e Congressi. Un programma articolato con attori di primo piano per un confronto …
Leggi tuttoFEDERPREZIOSI ROMA E UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – PERFETTO CONNUBIO DI COMPETENZE PER UNA FORMAZIONE DI LIVELLO
Roma, 28 ottobre 2022 – Un particolare fervore sta contraddistinguendo il settore orafo sul tema della formazione, da Nord a Sud, con il coinvolgimento di una pluralità di attori che va dalle principali maison, alle associazioni di rappresentanza imprenditoriale, alle fiere di settore – in primis VicenzaOro – a realtà …
Leggi tuttoINEVITABILE: LA PROPOSTA DI ALZARE LA SOGLIA CONTANTE TEMA CENTRALE DA IERI SUI MEDIA
Dagli Appunti Federpreziosi del 27 ottobre 2022 Contanti senza limiti: ritorna la proposta – Depositato dalla Lega un progetto di legge per innalzare il tetto del contante a diecimila euro. “Alzare il tetto di spesa in denaro contante è una proposta di buonsenso della Lega, in linea col programma del centrodestra e con …
Leggi tuttoARTIGIANATO: IMPRENDITORIALITÀ E BENE CULTURALE
Nei giorni scorsi, in occasione di uno dei tanti incontri con gli operatori di Palermo abbiamo voluto sottolineare come l’artigianato di eccellenza quale è inconfutabilmente quello orafo nelle sue molteplici espressioni, se adeguatamente valorizzato può essere propulsore di rinnovate strategie competitive dei territori nei quali si sviluppa: a partire dal …
Leggi tuttoCONVERSAZIONI SUL FATTORE UMANO GIOIELLIERI ED ESPERTI A CONFRONTO – LA CONTINUITA’ AZIENDALE “ NO SHOCK“ –
Dal passaggio generazionale alla cura delle relazioni con i clienti sui social media Esperti e aziende orafe si sono confrontati su temi di grande attualità per il settore in due appuntamenti organizzati da Federpreziosi Confcommercio Vicenza, 12 settembre 2022. “Il passaggio generazionale è forse il tema più complicato quando si …
Leggi tuttoAGRIGENTO E TRENTO “NEW ENTRIES” NEL PROTOCOLLO D’INTESA “VIDEOALLARME” FEDERPREZIOSI/MINISTERO DELL’INTERNO
Roma, 07 Aprile 2022 – Federpreziosi Agrigento e Federpreziosi Trento hanno sottoscritto con le rispettive Prefetture – secondo le procedure previste dall’accordo siglato il 4 dicembre 2020 tra il Ministero dell’Interno e Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia – il Protocollo d’Intesa che sancisce la collaborazione per la creazione di un sistema …
Leggi tuttoSE NELLA VOSTRA CASSAFORTE NON C’È SOLO UNA GRAFFETTA.
Tutto è nato da una divertente citazione trovata casualmente in rete e attribuita ad un non ben identificato (?!) Charles Tourquet: “La cassaforte è un apparecchio che risparmia ai ladri noiose ricerche”. La citazione rimandava come approfondimento a un’altrettanto divertente notizia. Nel Museo Civico di Regina (Canada) non si riusciva …
Leggi tuttoRETAIL ITALIA: ULTIME NOTIZIE
Roma, 25 marzo 2022 – Secondo i recenti dati Istat circa 14.000 attività orafe al dettaglio sono attualmente operative sul territorio italiano. Un numero ridimensionato rispetto alle oltre 20.000 stimate ai primi anni del 2000. Equamente suddiviso sull’intera penisola, il sensibile calo non ha intaccato la percezione positiva che le nostre attività trasmettono …
Leggi tutto