Dal passaggio generazionale alla cura delle relazioni con i clienti sui social media Esperti e aziende orafe si sono confrontati su temi di grande attualità per il settore in due appuntamenti organizzati da Federpreziosi Confcommercio Vicenza, 12 settembre 2022. “Il passaggio generazionale è forse il tema più complicato quando si …
Leggi tuttoInterviste
ASSOORO BARI – SOTTOSCRITTO IN PREFETTURA IL “PROTOCOLLO D’INTESA PER LA LEGALITÀ E LA SICUREZZA IN MATERIA DI VIDEO-ALLARME ANTIRAPINA”.
Bari, 27 aprile 2021 – Il “Protocollo d’Intesa per la legalità e la sicurezza in materia di video-allarme antirapina”, sottoscritto dal Prefetto Antonia Bellomo e da Giuseppe Aquilino, presidente di Assooro-Associazione degli operatori orafi gioiellieri della provincia di Bari e di Federpreziosi Confcommercio, consente agli imprenditori della provincia di implementare …
Leggi tuttoASCOLTATECI! DATECI UN SEGNALE CONCRETO E NON SOLO PROMESSE!
Le nostre gioiellerie, un microcosmo nel settore del commercio composto da 14.800 attività con oltre 40.000 addetti, lamentano una situazione economica estremamente critica, pesantemente penalizzata dalle chiusure dell’attività disposte anche dagli ultimi provvedimenti emanati dal Governo. Ripetutamente, in tutte le sedi e con ogni mezzo, abbiamo manifestato alle Istituzioni quanto l’intera categoria …
Leggi tuttoNELLE GIOIELLERIE LE PROCEDURE DI SICUREZZA SONO RIGOROSE, GLI ASSEMBRAMENTI SONO FUORI. PERCHÉ CI CHIUDONO?
“Prima ci fanno stare aperti e poi, se i clienti entrano, ci fanno chiudere. Si confonde l’affluenza nei centri urbani, il cosiddetto struscio, con la portata reale di quanti vogliono venire ad acquistare. E sono molto pochi, nonostante le diverse iniziative messe in campo dal Governo!” Ad affermarlo è il …
Leggi tuttoDIAMANTI E BANCHE NUOVAMENTE “IN ONDA”
Roma, 02 maggio 2018 – Investimenti in diamanti ancora al centro dell’informazione televisiva. Nella trasmissione di Giovanni Floris “di martedì” andata in onda su La7 il 1° maggio se ne è parlato nel quadro dei prodotti consigliati delle banche con i pareri di Emmanuela Bertucci di Aduc (Associazione dei Diritti …
Leggi tuttoLE IENE SUGGERISCONO DOVE NON ACQUISTARE DIAMANTI. I GIOIELLIERI LO HANNO FATTO MOLTO PRIMA
Roma, 23 aprile 2018 – Incontro a Roma negli uffici di Federpreziosi Confcommercio per raccogliere informazioni e dati attendibili. Incontri a Valenza con esperti ed operatori del settore. E poi, interviste a consumatori che, cifre ed esperienze alla mano, si dichiarano truffati, con conferma di un rappresentante dell’Antitrust, l’Associazione di tutela …
Leggi tuttoA CLASS CNBC PATRIMONI SU SKY 507 IL PUNTO DI FEDERPREZIOSI SULLA GIOIELLERIA
Roma, 08 Febbraio 2018 – A fine dicembre ci si era dati nuovamente appuntamento con CLASS CNBC PATRIMONI per l’inizio del nuovo anno e parlare nuovamente di diamanti e gioielli sotto il profilo prettamente economico finanziario. Ieri negli studi romani dell’emittente con Federpreziosi Confcommercio è stato affrontato il tema della …
Leggi tuttoCOME STA LA GIOIELLERIA ITALIANA? NE PARLA IL PRESIDENTE GIUSEPPE AQUILINO SU IL GIORNALE – OSSERVATORIO DEL LUSSO DI GENNAIO 2018
Febbraio 2018 – Il gioielliere tradizionale continua ad essere un punto di riferimento per gli acquisti di preziosi, malgrado l’escalation dell’e-commerce, quanto meno per determinate categorie di prodotto e di consumatori? Lo stato dell’arte della gioielleria italiana è stato analizzato nel supplemento speciale “Osservatorio del Lusso” del quotidiano IL GIORNALE, pubblicato e …
Leggi tuttoA CLASS CNBC SI E’ PARLATO DI INVESTIMENTI ALTERNATIVI. PRESENTI ANCHE I GIOIELLI
Roma, 14 Dicembre 2017 – “Il patrimonio è qualsiasi cosa abbia per voi un valore inestimabile: una casa, il futuro di un figlio, un quadro, un libro, un’idea. Patrimoni è il primo mensile italiano creato appositamente per aiutarvi a far crescere qualsiasi patrimonio, anche il più piccolo, con la consulenza di autorevoli esperti, rubriche …
Leggi tutto