Home » In Primo Piano » CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERPREZIOSI RIUNITO NELLA CITTA’ DEL RISORGIMENTO ITALIANO – CHE SIA DI BUON AUSPICIO

CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERPREZIOSI RIUNITO NELLA CITTA’ DEL RISORGIMENTO ITALIANO – CHE SIA DI BUON AUSPICIO

“L’idea era proprio quella di scostarci dallo stile di un direttivo ‘monologo’ e di dare priorità all’espressione diretta del pensiero e delle posizioni dei partecipanti, soprattutto considerando la presenza questa volta più che mai numerosa”. Ribadisce il suo intento il presidente di Federpreziosi Confcommercio Giuseppe Aquilino a commento della riunione del Consiglio Direttivo che si è tenuta il 19 e 20 Ottobre scorso al Museo Nazionale del Risorgimento in Palazzo Carignano a Torino. 

Federpreziosi_Direttivo_Ott_2014_04_sxPertica_dxAquilino“Ovvio che i temi caldi che anche questa volta si è andati ad affrontare riguardanti il comparto orafo – come del resto tutto il settore produttivo e commerciale del paese – rimangono purtroppo ancora gli stessi, non costituiscono certo novità. In ogni sede e in ogni occasione si sono sviscerate le pesanti problematiche che da tempo sono in discussione, prime tra tutte quelle dei provvedimenti relativi alla limitazione dei contanti e alla tracciabilità dei pagamenti che stanno dando il colpo di grazia alle nostre aziende, impotenti di fronte ad una vera migrazione della clientela verso altri paesi europei che hanno recepito in maniera molto meno restrittiva quanto disposto dalla direttiva europea in materia”.

I membri del Consiglio hanno avuto la possibilità di un “faccia a faccia” durante i lavori e di approfondimenti nella giornata successiva – out of records – in occasione degli eventi non ufficiali previsti dal programma. L’Associazione Orafa Torinese, per dichiarazione del suo presidente Fulvio Pertica, ha voluto fare in modo che, nelle due giornate in cui si è articolato l’incontro, oltre agli impegni strettamente lavorativi vi fossero momenti di socialità in cui rafforzare un’atmosfera amichevole fra colleghi, indispensabile per agevolare quello scambio di esperienze maturate nei propri territori che sono alla base del concetto stesso di associazionismo. Da qui il successo delle riunioni di direttivo itineranti fortemente voluti dal Presidente Aquilino.

Federpreziosi_Direttivo_Ott_2014_02_Pertica“Alla luce del successo dei Direttivi itineranti sarebbe estremamente utile”, sottolinea Giuseppe Aquilino, “una seconda edizione di quel ‘Giro d’Italia di Federpreziosi’come venne definito da una rivista del settore – che era stato il modo migliore per rendere la Federazione sempre più compatta e coesa attraverso un rapporto diretto e immediato con tutte le Associazioni che ne fanno parte. In questi anni con l’intera squadra abbiamo percorso tanta strada e affrontato tante tappe puntando instancabilmente a traguardi che in buona parte abbiamo raggiunto. I più importanti sono però ancora lontani. Ora confido molto nel lavoro dei vertici a livello locale e mi affido al loro autorevole intervento per trasferire a tutti gli associati la consapevolezza dell’impegno che abbiamo profuso – il massimo possibile consentito nell’attuale situazione del Governo del nostro Paese. Sono quasi imbarazzato nel ribadire, per l’ennesima volta, l’importanza del fare squadra, di non muoversi a ranghi sparsi, di guardare con intelligente positività all’allargamento di una base associativa che aggreghi tutte le categorie che operano nel medesimo campo, con medesime problematiche, con i medesimi obiettivi finali”.

moneta Torino

Significativa la presenza ai lavori della Presidente Ascom Confcommercio Torino e Provincia e Vicepresidente Nazionale Confcommercio, Maria Luisa Coppa. Al di là delle espressioni di legittima soddisfazione per la scelta di Torino come sede per la riunione del Direttivo, testimonianza dell’impegno dell’Associazione Orafi Torinese in ambito Nazionale, la dottoressa Coppa ha portato il suo contributo al dibattito condividendo gli interventi dei membri del Direttivo di Federpreziosi. “Le preoccupazioni del comparto e, in particolare, le problematiche legate alla limitazione dei contanti e alla tracciabilità dei pagamenti” ha ricordato “sono quelle di Confcommercio Nazionale, nei cui confronti è mio impegno continuare l’azione di sensibilizzazione per quanto riguarda il settore orafo.”

 

leggi anche

FINE SETTIMANA MILANESE PER FEDERPREZIOSI NAZIONALE DALLA RIUNIONE DEL DIRETTIVO ALLA SERPENTI FACTORY BULGARI PASSANDO DALLA FESTA DEI 50 ANNI DELL’IGI

Roma, 17 ottobre 2023 – Ieri a Milano riunione del Consiglio Direttivo di Federpreziosi. Squadra …

Powered by Rodolfo Bartucca