Home » In Primo Piano » CONTANTI – IL GOVERNO HA DECISO – CONFERMATO L’INNALZAMENTO A 5 MILA EURO IL LIMITE DI UTILIZZO – DAL 1° GENNAIO 2023

CONTANTI – IL GOVERNO HA DECISO – CONFERMATO L’INNALZAMENTO A 5 MILA EURO IL LIMITE DI UTILIZZO – DAL 1° GENNAIO 2023

Roma, 11 novembre 2022 – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge Aiuti quater. Accanto a quanto già previsto dalle anticipazioni dei giorni scorsi, tra le misure di natura economica inserite nel provvedimento, spunta a sorpresa – il dietrofront al limite dei mille euro dal 1° gennaio era atteso nel DEF –  l’innalzamento del limite all’uso dei contanti.

Un provvedimento che la categoria tutta attendeva da tempo, come ho sottolineato nella recente nota inviata al Premier Giorgia Meloni”. Lo chiarisce il Presidente di Federpreziosi Giuseppe Aquilino, che sul tema ha sempre tenuto alta la guardia manifestando il disagio degli operatori con particolare riferimento alle attività a ridosso dei confini nazionali. “D’altronde oggi  quanto può servire limitare ulteriormente l’utilizzo dei contanti?  Il rapporto con monete e banconote appare tutt’altro che in crisi e non sarà certo una limitazione di soglia a spingere i nostri concittadini ad essere cashless. Oggi il fisco ha a disposizione tutti i movimenti bancari e i redditi dichiarati di ciascuno di noi. Se vuole trovare discrepanze tra gli uni e gli altri ha occhi per vedere da lontano e con precisione. Senza bisogno di tenere al guinzaglio le banconote. Se poi non si vuole o non si sa vedere, la soluzione non è certo un ulteriore inasprimento dell’utilizzo del denaro contante, soprattutto quando nei Paesi confinanti i limiti superiori di fatto favoriscono il cosiddetto shopping transfrontaliero”.

leggi anche

PAGAMENTO IN CONTANTI: PROPOSTO AUMENTO A 15.000 EURO DEL LIMITE PER TURISTI STRANIERI

Pagamenti in contanti fino a 15.000 euro per i turisti stranieri: è questa una delle …

Powered by Rodolfo Bartucca