RETAIL, INNOVAZIONE E PROCESSI DI CAMBIAMENTO. NON SOLO QUESTIONE DI TECNOLOGIA.
Gennaio 2018 – L’innovazione non è solo tecnologia, non è solo l’idea geniale che nasce dall’intelligenza e dalla capacità imprenditoriale, ma piuttosto la sfida affrontata con quel coraggio che caratterizza il vero imprenditore e con il coinvolgimento dell’intera azienda, vale a dire tutte le persone che con l’azienda lavorano e collaborano.
Federpreziosi e Federmoda Italia, le associazioni di Confcommercio che rappresentano due settori per molti aspetti affini come gioiello e moda, hanno deciso di analizzare a fondo le reazioni degli operatori dei rispettivi comparti di fronte ai profondi e rapidi cambiamenti e di approfondire gli elementi che incidono sui processi di innovazione. L’obiettivo è quello di dar vita a un sistema integrato di supporto con la condivisione di problematiche e di esperienze, fornendo indicazioni che consentano di guardare alla propria realtà aziendale con maggiore obiettività, valutando un processo di rilancio in un contesto competitivo rinnovato, dove è imperativo coniugare la prospettiva e i risultati di breve periodo con la visione di lungo periodo.
Su questo e su altri temi, esperti e operatori della gioielleria e della moda coinvolgeranno i partecipanti ai “Digital Talks” organizzati – secondo un format sperimentato con successo lo scorso anno – in collaborazione con IEG-Italian Exhibition Group S.p.A in occasione di VICENZAORO 2018. Sarà un’importante occasione per confrontarsi direttamente fra colleghi sui punti di forza – e anche di debolezza – di iniziative già intraprese e sperimentate.
Introdotti da Giuseppe Aquilino e Steven Tranquilli, rispettivamente Presidente e Direttore di Federpreziosi Confcommercio, porteranno il loro contributo i gioiellieri Paolo Gianotti e Danilo Gianformaggio mentre Massimo Torti, Segretario Generale Federazione Moda Italia Confcommercio, Marco Andolfi di AD disignum e Marco Sperati della Bottazzo sas Kammi Calzature Milano, illustreranno la piattaforma tecnologica e il metodo messi a punto per favorire la trasformazione del negozio tradizionale in un sistema dinamico e intelligente.