Se, da un lato, la distribuzione tradizionale, come afferma l’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato un nuovo calo nelle vendite, dall’altro il commercio elettronico ha segnato l’ennesimo boom. Confcommercio, afferma che la fase di lievissima ripresa dei livelli di consumo da parte delle famiglie prosegue pur inserendosi in un quadro congiunturale difficile che non appare idoneo a supportare dinamiche più sostenute della domanda nei prossimi mesi.
Sul fronte della fiducia le famiglie non mostrano segnali positivi, c’è anzi un ulteriore peggioramento, a dicembre 2014, del sentiment dei consumatori, nonostante il periodo di festa.
Ma in questo ove il commercio tradizionale fatica ad attirare consumatori è la rete ad attirare sempre più. E’quanto afferma Il Rapporto Coop “Consumi e Distribuzione” elaborato dall’Ufficio Studi dell’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori (Ancc-Coop) con la collaborazione di Ref e Nielsen. Infatti, al fianco dei nativi digitali per i quali la rete è da sempre il palcoscenico delle esperienze di consumo, molti consumatori precedentemente analogici, è proprio il caso di dirlo, si digitalizzano: generazioni di quarantenni e cinquantenni che abbandonano minitower e pc per abbracciare la “realtà aumentata” di tablet e smartphone. La oramai ubiqua connettività mobile, la gigantesca mole di informazioni disponibili in rete e le minori disponibilità economiche delle famiglie sono i criteri della rivoluzione dei consumi che ci apprestiamo a vivere. Innovazione dell’offerta e tecnologia si confermano ingredienti in grado di rivitalizzare la spesa: nonostante la scarsa diffusione e la diffidenza nei confronti della moneta elettronica, nell’ultimo anno il commercio elettronico ha conosciuto uno sviluppo del 20%.
Dal suo terreno di elezione, il turismo e i viaggi, il commercio elettronico sta dilagando in segmenti nei quali persino le vendite per corrispondenza avevano fallito, come l’abbigliamento, l’elettronica e i prodotti per la casa.
L’offerta online fa leva su una accattivante presentazione, sulla serenità dell’acquisto perfezionato nella mura domestiche, su una consegna in tempi rapidi, sulla leggerezza del ripensamento, oltre che su una buona dose di risparmio: cocktail di attributi che sta conquistando una schiera crescente di consumatori.