Negli ultimi anni si è sempre di più affievolito il valore degli studi di settore quale strumento di accertamento induttivo. Il 31 gennaio, con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sono stati resi disponibili i nuovi modelli per comunicare i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il periodo …
Leggi tuttoTag Archives: studi di settore
STUDI DI SETTORE: GLI INDICI DI AFFIDABILITÀ FISSATI IERI CON UN EMENDAMENTO AL DECRETO LEGGE
10 novembre – Il lungo processo che porta alla sostituzione degli Studi di settore con gli indici di affidabilità è stato fissato ieri con un emendamento al decreto legge collegato alla Legge di Bilancio, approvato dalle commissioni Finanze e Bilancio della Camera. Annunciato dal Ministero dell’Economia a settembre, quale risultato degli …
Leggi tuttoPRIME SEMPLIFICAZIONI PER GLI STUDI DI SETTORE RELATIVI AL PERIODO D’IMPOSTA 2015
Con la Circolare n. 24/E del 30 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle principali novità relative agli studi di settore per il periodo d’imposta 2015, dopo che, con i Decreti del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 dicembre 2015, ne sono stati revisionati 70 …
Leggi tuttoSTUDI DI SETTORE VIA LIBERA AI CORRETTIVI ANTICRISI E ALLE EVOLUZIONI
3 dicembre – L’Agenzia delle Entrate, ha reso noto che la Commissione degli esperti degli studi di settore ha espresso il proprio parere su una serie di interventi relativi all’applicazione degli studi di settore per il periodo di imposta 2015. Con riguardo ai correttivi anticrisi, gli esperti hanno valutato positivamente la metodologia di …
Leggi tuttoSTUDI DI SETTORE: ONLINE IL SOFTWARE PER LE SEGNALAZIONI RELATIVE AL PERIODO D’IMPOSTA 2014 AL FISCO
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) è disponibile il software che permette ai contribuenti di comunicare all’Amministrazione finanziaria informazioni od elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2014, ovvero per la medesima annualità, …
Leggi tuttoRAPPORTO CONFCOMMERCIO – CENSIS : PIU’ OTTIMISMO PER IL FUTURO
22 ottobre – Presentato il rapporto Confcommercio-Censis su clima di fiducia e aspettative di famiglie e imprese: nel 2015 il 25,6% ha aumentato la propria capacità di spesa e il 40% è ottimista per il futuro. Per la prima volta, dall’inizio della crisi economica, la quota di famiglie italiane che …
Leggi tuttoREGIME PREMIALE PER GLI STUDI DI SETTORE CONGRUI E COERENTI
NE BENEFICIA ANCHE IL COMPARTO ORAFO Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate di ieri 9 giugno 2015, è stato definito l’elenco degli studi di settore ammessi, per il periodo d’imposta 2014, al regime premiale introdotto dal D.L. n. 201/2011, tra cui, sono compresi, gli studi relativi al comparto orafo – WD33U – Produzione …
Leggi tuttoSTUDI DI SETTORE: APPROVATI I NUOVI MODELLI
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 22 maggio ha approvato in via definitiva i 204 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio per il 2014. Tale approvazione segue la revisione congiunturale degli studi …
Leggi tuttoSTUDI DI SETTORE – APPROVATI I CORRETTIVI ANTICRISI 2014
La Commissione degli Esperti sugli studi di settore nella Riunione dello scorso 9 aprile ha espresso parere favorevole in merito ai correttivi anticrisi per 204 studi di settore, tra cui quelli riguardanti il comparto orafo, relativi al periodo d’imposta 2014. Tali correttivi tengono conto della particolare congiuntura economica rilevata nel …
Leggi tutto