IL NOSTRO CLIENTE…FINO A CHE PUNTO LO CONOSCIAMO? Maggio 2023 – Cosa lega le imprese ai propri clienti ovvero a quelli che una volta venivano definiti “fedeli”? In uno scenario dove le persone sono ormai restie ad accettare i messaggi imposti, la nostra insegna è ancora in grado di attrarre? …
Leggi tuttoUfficio Studi
CAMERA DEI DEPUTATI – AUDIZIONE SUL MADE IN ITALY – LA MEMORIA PRESENTATA DA CONFCOMMERCIO
Roma, 22 febbraio 2023 – Confcommercio ha oggi diffuso – a seguito dell’audizione di martedì 21 febbraio in Commissione attività produttive alla Camera dei deputati – il testo della memoria presentata dal Vicepresidente confederale con l’incarico per l’Internazionalizzazione Riccardo Garosci sul tema “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti …
Leggi tuttoOSSERVATORIO FEDERPREZIOSI 2022-2023
Gli Italiani che amano i gioielli amano anche i gioiellieri che sanno restare al passo coi tempi VICENZAORO, 23 GENNAIO 2023 Presentati a Vicenzaoro 2023, in occasione dei Retail Talk curati da Federpreziosi Confcommercio in collaborazione con IEG-ITALIAN EXHIBITION GROUP organizzatore della manifestazione, i dati dello studio realizzato per Federpreziosi …
Leggi tuttoCONVERSAZIONI SUL FATTORE UMANO GIOIELLIERI ED ESPERTI A CONFRONTO – LA CONTINUITA’ AZIENDALE “ NO SHOCK“ –
Dal passaggio generazionale alla cura delle relazioni con i clienti sui social media Esperti e aziende orafe si sono confrontati su temi di grande attualità per il settore in due appuntamenti organizzati da Federpreziosi Confcommercio Vicenza, 12 settembre 2022. “Il passaggio generazionale è forse il tema più complicato quando si …
Leggi tuttoRETAIL ITALIA: ULTIME NOTIZIE
Roma, 25 marzo 2022 – Secondo i recenti dati Istat circa 14.000 attività orafe al dettaglio sono attualmente operative sul territorio italiano. Un numero ridimensionato rispetto alle oltre 20.000 stimate ai primi anni del 2000. Equamente suddiviso sull’intera penisola, il sensibile calo non ha intaccato la percezione positiva che le nostre attività trasmettono …
Leggi tuttoGIOIELLIERI – A CHE PUNTO SIAMO E A QUALE FUTURO CI PREPARIAMO – BENTORNATI APPUNTAMENTI “DAL VIVO”
Roma, 09 giugno 2021 – Riprendiamo! Con gradualità, con grande e doverosa cautela. La comunicazione diretta, “faccia a faccia”, è stata inevitabilmente sostituita da quella mediata dal computer, che ci ha comunque consentito di mantenere i contatti, ma che certo non può continuare ad essere la consuetudine. L’emergenza sarà stata …
Leggi tuttoOROLOGI DA POLSO: ITALIA PREVISIONI POSITIVE MALGRADO IL -28% NELL’ANNO DELLA PANDEMIA
Roma, 19 marzo 2021 – “Siamo fiduciosi rispetto all’interesse che il consumatore italiano continua a nutrire verso l’orologeria e che ci ha consentito di compensare almeno parzialmente l’assenza di acquirenti stranieri. Soprattutto se dopo Pasqua dovessimo riprendere l’attività a pieno regime, confidiamo che si aprirà uno scenario di ripresa almeno …
Leggi tuttoNATURALE O SINTETICO? QUESTO È IL DILEMMA…
A fronte delle notizie che oggi leggiamo e ascoltiamo che riguardano il mercato dei diamanti, sarebbe forse questo l’amletico quesito che potremmo ascoltare – se avessimo la fortuna di vedere i teatri aperti – pronunciata dal dubbioso personaggio shakespeariano. Un quesito al quale i gioiellieri hanno ritenuto necessario dare una …
Leggi tuttoNATALE IN GIOIELLERIA: TANTO IMPEGNO E FIDUCIA, POCHE CERTEZZE.
Roma,15 dicembre 2020 – I dati, resi noti in questi giorni, dell’indagine di Confcommercio-Imprese per l’Italia sui consumi di Natale 2020 indicano una spesa complessiva in calo del 18% e una spesa media pro-capite di 164 euro contro i 169 del 2019. Solo il 17,3% della tredicesima sarà destinato ai …
Leggi tutto