Roma, 25 marzo 2022 – Secondo i recenti dati Istat circa 14.000 attività orafe al dettaglio sono attualmente operative sul territorio italiano. Un numero ridimensionato rispetto alle oltre 20.000 stimate ai primi anni del 2000. Equamente suddiviso sull’intera penisola, il sensibile calo non ha intaccato la percezione positiva che le nostre attività trasmettono …
Leggi tuttoAnalisi di settore
GIOIELLIERI – A CHE PUNTO SIAMO E A QUALE FUTURO CI PREPARIAMO – BENTORNATI APPUNTAMENTI “DAL VIVO”
Roma, 09 giugno 2021 – Riprendiamo! Con gradualità, con grande e doverosa cautela. La comunicazione diretta, “faccia a faccia”, è stata inevitabilmente sostituita da quella mediata dal computer, che ci ha comunque consentito di mantenere i contatti, ma che certo non può continuare ad essere la consuetudine. L’emergenza sarà stata …
Leggi tuttoOROLOGI DA POLSO: ITALIA PREVISIONI POSITIVE MALGRADO IL -28% NELL’ANNO DELLA PANDEMIA
Roma, 19 marzo 2021 – “Siamo fiduciosi rispetto all’interesse che il consumatore italiano continua a nutrire verso l’orologeria e che ci ha consentito di compensare almeno parzialmente l’assenza di acquirenti stranieri. Soprattutto se dopo Pasqua dovessimo riprendere l’attività a pieno regime, confidiamo che si aprirà uno scenario di ripresa almeno …
Leggi tuttoNATALE IN GIOIELLERIA: TANTO IMPEGNO E FIDUCIA, POCHE CERTEZZE.
Roma,15 dicembre 2020 – I dati, resi noti in questi giorni, dell’indagine di Confcommercio-Imprese per l’Italia sui consumi di Natale 2020 indicano una spesa complessiva in calo del 18% e una spesa media pro-capite di 164 euro contro i 169 del 2019. Solo il 17,3% della tredicesima sarà destinato ai …
Leggi tuttoCAMBIANO GLI SCENARI. ANCHE GLI ORAFI CAMBIANO?
FEDERPREZIOSI ALL’ASSEMBLEA PLENARIA DI APERTURA DI ECOMM FASHION 2020 Roma, 7 luglio 2020 – Aiutare le imprese a competere, pur con risorse contenute, spinge a ricercare nelle singole esperienze degli imprenditori quei valori che, pur generando prospettive di crescita differenti, possono essere portatori di innovazione e di opportunità non per …
Leggi tuttoCOVID-19 E DETTAGLIO ORAFO: i risultati della seconda indagine condotta da Federpreziosi Confcommercio
Roma, 3 aprile 2020 – Dopo la prima indagine, i cui dati sono stati resi noti il 10 marzo scorso, Federpreziosi Confcommercio ha ritenuto importante, in base all’evolversi della situazione, effettuarne una seconda, proponendo on line un questionario formulato con l’obiettivo di raccogliere ulteriori informazioni su come il dettaglio orafo …
Leggi tuttoGLI ORAFI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS PRIMI RISCONTRI A DIECI GIORNI DALL’AVVIO DELLE MISURE CAUTELATIVE
Roma, 10 Marzo – Sono stati 500 gli operatori orafi che, nell’arco di un weekend, hanno compilato il questionario on-line proposto da Federpreziosi lo scorso venerdì 7 Marzo. Obiettivo: raccogliere informazioni e dati che possano supportare il sistema confederale in sede di confronto con le Istituzioni con indicazione delle misure …
Leggi tuttoA NATALE IL BAROMETRO DEI PREZIOSI SEGNA TEMPO STABILE
Roma, 14 dicembre 2019 – I dati di previsione per le vendite natalizie recentemente comunicati a Roma nella sede nazionale di Confcommercio sono moderatamente ottimisti e ipotizzano un andamento dei consumi 2019 pari o di poco superiore a quello dello scorso anno. Il totale della spesa destinata ai consumi sarà …
Leggi tuttoCOMPRO ORO – OAM RENDE NOTI I DATI DEFINITIVI AL 31 DICEMBRE 2018
Roma, 09 maggio 2019 – I dati definitivi a fine 2018 relativi alle iscrizioni delle attività di compra vendita di preziosi usati resi noti da OAM–Registro degli Agenti e dei Mediatori nel notiziario n. 1/2019 indicano un aumento del 2% rispetto alla rilevazione resa nota all’inizio del mese di dicembre. …
Leggi tutto